Hardware
L’hardware del Kindle Fire HD è stato completamente rinnovato rispetto alla prima versione (non in commercio in Italia). La novità più importante, come lo si può anche capire dal nome stesso, è rappresentata dal display, un pannello touchscreen anti-riflesso con filtro polarizzato da 7 pollici di diagonale di tipo IPS LCD con risoluzione pari a 800×1280 pixel ed una densità di pixel di circa 216 ppi (contro i 170 ppi del suo predecessore). Le differenze sono piuttosto evidenti e la qualità delle immagini è indiscutibilmente ottima, così come l’ampio angolo di visuale.




Grazie agli amici di Philips, in queste ultime settimane abbiamo avuto la possibilità di testare per voi un prodotto davvero interessante ed innovativo, stiamo parlando del
Grazie agli amici di NGM in queste ultime settimane abbiamo avuto la possibilità di di testare per voi l’interessante Wemove Explorer, robusto terminale dual-sim basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread e conferme agli standard IP68.
Grazie agli amici di mobilefun.it, in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di testare per voi la




In queste ultime settimane abbiamo avuto modo di testare a fondo l’interessantissimo Sony Xperia S, device basato sul sistema operativo Google Android, dalle caratteristiche tecniche davvero molto interessanti.