Se da una parte Motorola annuncia l’imminente arrivo di Android 2.2 Froyo per i suoi terminali, dall’altre HTC decide di prendersela molto comoda.
I ragazzi di androidguys.com hanno avuto la possibilità di intervistare Eric Lin, PR di HTC. Eric Lin ha fatto il punto della situazione spiegando che per ottimizzare tutte le applicazioni col nuovo sistema operativo occorre del tempo. Inoltre gli sviluppatori sono già a lavoro per riuscire ad ottimizzare al meglio le componenti hardware con Froyo, in modo da garantire una resa ottimale.
Il nuovo Samsung Galaxy S è in vendita solo da pochi giorni e già in rete circolano le prime immagini del suo successore. Si avete capito bene, stiamo parlando di quello che potrebbe essere il Samsung I9200 Galaxy S.
Quella che vedete in alto potrebbe essere l’immagine del nuovo terminale, in commercio a partire dal primo trimestre del 2011. Queste potrebbero essere le caratteristiche tecniche del nuovo terminale:
Display da 4.3 pollici Super AMOLED con risoluzione paria a 1280×720 pixel
CPU a 2 GHz
Android 3.0
ROM 1GB
RAM 4GB
32 GB di memoria flash, slot di espansione microSd fino a 32 GB
Fotocamera da 8 mpx con registrazione video FullHD
A-GPS, Bluetooth 3.0, Wi-Fi b / g / n
Jack audio da 3,5 millimetri
accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità e luminosità ambientale.
Nei giorni scorsi si è molto parlato di un nuovo super telefono prodotto dalla taiwanese HTC e basato su Google Androdi, stiamo parlando dell’ HTC Vision.
I primi rumors lo davano come un terminale davvero innovativo, con caratteristiche tecniche all’avanguardia. Quella che vediamo in alto è l’immagine di un nuovo terminale basato su Google Android e prodotto da HTC. Stando alle prime indiscrezioni, potrebbe trattarsi dell’ HTC Vision!
Come possiamo vedere, si tratta di un device dotato di tastiera fisica full QWERTY a 4 linee, con tastierino numerico in seconda funzione. Il display dovrebbe essere da 3.7 pollici di diagonale (non così mastodontico come annunciato qualche giorno fa), nella parte inferiore troviamo i soliti tasti a sfioramento e, ancora più in basso, il trackpad ottico.
Dopo il Nexus One di Google, uno dei primi terminali a ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.2 Froyo potrebbe essere il Droid di Motorola (conosciuto in Europa col nome di Milestone).
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a rilasciare Froyo già a partire dal prossimo 13 Luglio. Motorola aveva già da tempo annunciato che sia il Droid che il nuovo Droid X, riceveranno l’aggiornamento, di sicuro non ci saremmo mai aspettati questo tempismo.
In un articolo precedente, pubblicato qualche giorno fa, avevamo parlato di alcune interessanti indiscrezioni riguardanti la nuova versione di Google Android, soprannominata Gingerbread.
Sembrerebbe che Eldar Murtazin di mobile-review.com, abbia rettificato le novità riguardanti Gingerbread. Prima di tutto, ha precisato che Gingerbread non sarà la versione 3.0 (potrebbe trattarsi della 2.3 o della 2.5).
la novità più grande riguardava però le caratteristiche tecniche dei terminali, stando alle precedenti notizie, Gingerbread doveva essere compatibile solo con i terminali di fascia alta, dotati di processori da 1 GHz ed almeno 512 MB di memoria RAM. Murtazin ha fatto sapere che non si tratta di requisiti minimi ma requisiti consigliati per avere delle prestazioni soddisfacenti.
In queste ultime settimane abbiamo avuto spesso occasione di parlare di Android Gingerbread, dando per scontato che si trattasse della versione 3.0.
In queste ore tuttavia, arriva una smentita da parte dell’autore Eldar Murtazin di mobile-review.com. In un post pubblicato sul suo account twitter egli scrive:
as i remember Gingerbread is not Android 3.0. Just some clarification to all who read today some rumours weird rumors i have to say
Ieri sono arrivate alcune interessanti indiscrezioni relative alla prossima versione di Android, stiamo parlando della 3.0 Gingerbread.
Secondo alcuni interessanti rumors, sembrerebbe che HTC stia lavorando su un nuovo terminale, completamente compatibile con i requisiti imposti da Android 3.0, si tratterebbe dell’ HTC Sabor.
Il terminale monterebbe uno dei nuovi processori con frequenza di clock di ben 2 GHz. Visti i precedenti problemi con gli AMOLED, HTC sarebbe intenzionata ad autoprodursi nuovi pannelli con caratteristiche avanzate.
Molto presto, la maggior parte dei terminali Android, saranno pronti a ricevere il tanto atteso aggiornamento alla versione 2.2 Froyo.
Proprio nella notte, Google ha rilasciato l’aggiornamento ufficiale per il suo Nexus One, anche Motorola non è stata con le mani in mano, pianificando con largo anticipo il calendario del rilascio.
All’ appello mancava ancora HTC, vista la brutta esperienza con l’ Hero, gli utenti cercano delle conferme nell’operatore taiwanese. Stando alle ultime dichiarazioni di un portavoce di HTC, sembrerebbe che il produttore sia attualmente impegnato ad ottimizzare Sense UI, l’interfaccia grafica dei terminali HTC, per Froyo.
Come vi abbiamo anticipato oggi, Google ha finalmente rilasciato Android 2.2 Froyo sul suo Nexus One, l’ ultima build, quella ufficiale è la FRF85B.
Stando ad alcune indiscrezioni provenienti dagli USA, sembrerebbe che il Nexus One possa non essere l’unico terminale a godere dei vantaggi di Froyo in anteprima. Secondo alcune fonti, sembrerebbe che Google stia rilasciando Android 2.2 Froyo per un numero ristretto di possessori di Motorola Droid.
Dopo la presentazione ufficiale del Motorola Droid X, arrivano interessanti indiscrezioni relative al nuovissimo Motorola Droid 2, successore dell’ attuale Droid (conosciuto in Europa come Milestone).
Stando alle ultime indiscrezioni, Motorola avrebbe ritardato la sua commercializzazione, spostandola dal 19 Luglio al prossimo 23 agosto. Il nuovo Motorola Droid 2 dovrebbe arrivare negli scaffali di negozi, direttamente con l’ultima versione di Android, la2.2 Froyo e non col la 2.1 Eclair come previsto in precedenza. Per quel periodo inoltre, è anche previsto il rilascio dell’aggiornamento a Froyo, per il Droid X.
Qualche giorno fa avevamo parlato del nuovo aggiornamento rilasciato per il Nexus One, stiamo parlando della build FRF83, da molti indicata come la versione definitiva di Froyo.
Stando elle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che l’aggiornamento FRF83 non rappresenti affatto la release ufficiale di Froyo. Secondo una fonte interna, si tratterebbe di un semplice aggiornamento, rilasciato via OTA per un gruppo limitato di utenti.
Da qualche mese arrivano a questa parte abbiamo sentito parlare del cosiddetto Project Emerald, un misterioso progetto probabilmente portato avanti dall’ operatore americano T-Mobile, legato al lancio di un nuovo terminale Android.
Dalle indiscrezioni trapelate, sembrerebbe che si tratti di un terminale davvero molto interessante! Inizialmente si credeva che il device in questione potesse essere l’ HTC Desire, successivamente si era pensato al Samsung Galaxy S, purtroppo o per fortuna, nessuno dei due aveva a che fare col Project Emerald.
In questi giorni però, si torna a parlare del fantomatico progetto, questa volta emergono interessanti indiscrezioni relative ad un nuovissimo terminale Android, l’ HTC Vision.
Nonostante il Motorola Droid (il Milestone americano) sia stato aggiornato da poche settimane ad Android 2.1 Eclair, gli utenti iniziano già a chiedersi quando arriverà Android 2.2 Froyo.
I ragazzi di Droidforums.net sono riusciti a scovare un’ interessante screenshot (non sappiamo ancora quanto possa essere ufficiale), in cui vengono specificati alcuni interessanti dettagli relativi al rilascio di Android 2.2 Froyo sul: Motorola Droid X (in commercio dal 15 Luglio) ed il Motorola Droid.
Come è possibile leggere, i possessori di Motorola Droid X riceveranno l’aggiornamento verso la fine del mese di Agosto, i possessori di Motorola Droid invece, dovrebbero riceverlo questa estate, molto probabilmente già a partire dalla fine di Luglio!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.