Grazie alla segnalazione di un nostre utente, siamo venuti a conoscenza di un’ interessantissima novità! Il sito mobile4style.com ha messo in prevendita il nuovissimo HTC Hero. Il prezzo espresso sia in franchi svizzeri che in euro, è di 709 CHF, pari a circa 490€.
Nella descrizione, troviamo la dicitura: Hero – White Multiling. mentre la descrizione, davvero striminzita, riporta veramente l’ essenziale:
L’ interessante Huawei U8230 svelato nel corso del CommunicAsia 2009 di Singapore, stando alle ultime indiscrezioni trapelate oggi, dovrebbe essere commercializzato in Europa con l’ operatore T-Mobile, nel corso del
La piattaforma Android, suscita molto interesse da parte dei produttori di telefoni cellulari, tanto da essere utilizzato in diversi tipi di terminali. In genere, almeno fino ad oggi, eravamo abituati
Nel corso del CommunicAsia 2009, è stato svelato il nuovissimo Huawei U8230, cellulare dalle caratteristiche davvero interessati. Anche noi di Android Up abbiamo prontamente riportato la notizia. Oggi emergono ulteriori
Il produttore cinese Haier, conosciuto dalle nostre parti più per gli elettrodomestici che per l’ elettronica di consumo (personalmente ho un microonde Haier :D), nel corso del CommunicAsia 2009, aperto proprio in questi giorni a Singapore, ha svelato l’ H7, un nuovo Smartphone basato sulla piattaforma Google Android.
Dalle immagini, possiamo subito notare una certa somiglianza estetica con il Magic, prodotto da HTC. Nella parte inferiore troviamo una serie di tasti funzione: quelli superiori, sono costituiti da barrette orizzontali cromate (molto simili a quelli del Magic visto durante le prime presentazioni al pubblico), nella parte sottostante, torviamo invece due normali tasti di colore nero, probabilmente dedicati rispettivamente ad, apertura / chiusura chiamata. Al centro viene riproposta la trackball, molto apprezzata dagli utenti Android, al cui interno potrebbe trovarsi un led di stato per le notifiche (visto il colore quasi trasparente).
Dovrebbe trattarsi di un dispositivo Android di fascia bassa, viste anche quelle che sono le caratteristiche tecniche. Haier H7 è infatti dotato di un display touchscreen piuttosto piccolino, con una diagonale da 2,8 pollici (l’ HTC Magic monta un display da 3,2 pollici di diagonale). La fotocamera monta un sensore di appena 2 megapixel con tecnologia CMOS (Complementary metal oxide semiconductor) e Flashled intergrato, la connettività è garantita da: un ingresso mini-USB, Wi-Fi 802.11 b / g e GPS.
Il produttore cinese Huawei, attualmente poco conosciuto in Italia, poiché spesso realizza prodotti per altri marchi (è il caso del modello Vodafone 715, prodotto dalla stessa casa cinese), sta già da tempo lavorando su un terminale Android.
Nel corso del CommunicAsia 2009 tenutosi a Singapore, è stato svelato il nuovissimo terminale Huawei, basato sulla piattaforma Google Android.
Durante lo scorso mese di Aprile, si era già parlato di questo terminale, la cui commercializzazione era stata prevista per il prossimo mese di Luglio con l’ operatore americano T-Mobile. Il terminale inoltre, doveva soprannominato T-Mobile G3.
Qui possiamo leggere un piccolo estratto della conferenza:
Diversi mesi fa, quando iniziammo a pubblicare i primi articoli su questo blog, una delle notizie più seguite dai nostri utenti, faceva riferimento alla possibilità di vedere sul mercato, una versione dell’ attuale LG Tribe (conosciuto anche come LG KS360). In realtà si trattava di un piccolo malinteso, ma di fondo, rimaneva sempre l’ interesse da parte di LG per la nuova piattaforma.
È passato qualche mese da quella notizia, ma nonostante i primi rumors davano per certo un terminale Android per il mese di Giugno, fino ad oggi non vi è traccia. LG infatti, nonostante avesse pubblicamente dichiarato di stare lavorando su un terminale dotato di tastiera qwerty, con apertura a scorrimento ma soprattutto basato su Google Android, almeno fino ad oggi, ha deciso di non svelare nulla in merito.
Nel corso della giornata di Giovedì 11 Giugno, Archos Technologies, azienda con sede a Igny in Francia, ha tenuto una conferenza stampa in cui sono stati presentati alcuni nuovi prodotti.
Nel corso dell’ evento, sono stati presentati diversi dispositivi come: mini PC e portatili, non si è fatto però alcun riferimento ai terminali Android, annunciati qualche mese fa.
Archos Technologies, ha comunicato lo scorso mese di febbraio, in maniera ufficiale (con un comunicato stampa), la produzione di una nuova linea di prodotti denominati I.M.T. (Internet media Tablet). Si tratterebbe di dispositivi ibridi, in grado di combinare le caratteristiche di un telefono cellulare e quelle di un netbook.
Si tratta di dispositivi qualitativamente evoluti, in grado di soddisfare tutti i bisogni dei consumatori. Ecco alcune caratteristiche riprese dal post pubblicato lo scorso mese di marzo:
Navigazione Internet molto più vicina ai PC, grazie anche alle elevate dimensioni del display,5 pollici, con estensione orizzontale completa
Supporto Adobe Flash e Flash Video a schermo intero
Accesso a TV, Video, Foto, Giochi ecc.
Registrazione TV ad Alta Definizione (HD)
Fino a 500 GB di archiviazione Video
Design Innovativo di soli 10 mm di spessore
Batteria a lunga durata. Fino a 7 ore di riproduzione video
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare del Samsung I7500 Galaxy, il primo telefono Samsung ad essere basato sulla nuova piattaforma Open Source, Google Android. Le prime notizie ufficiali sulla commercializzazione del telefono, sono arrivate qualche giorno fa, da parte dell’ operatore tedesco O2, il quale ha pubblicato quelli che saranno i piani tariffari legati alla commercializzazione dell’ I7500 Galaxy.
Sul fronte italiano, per il momento non ci sono notizie che potrebbero farci pensare ad una imminente commercializzazione del telefono. Ovviamente, almeno per il momento, non c’è nulla di certo poiché gli operatori non sempre optano per una massiccia campagna pubblicitaria. Si potrebbe pensare infatti, alla “silenziosa”commercializzazione dell’ HTC Dream da parte di TIM.
In un articolo precedente, abbiamo avuto modo di scoprire come sotto l’ appartente veste standard dei terminali Android si nascondono delle personalizzazioni diverse, frutto di determinati accordi tra i produttori e Google.
Queste sono le opzioni che nell’ articolo precedente avevamo avuto modo di commentare:
The obligation-free option: I produttori, possono scaricare ed installare gratuitamente Android sui propri terminali, fornendo più o meno applicazioni, ma non possono precaricare le applicazioni Google, come il Calendario, Gmail , ecc.
The small strings option: Come nel primo caso, eccetto il fatto che i produttori, firmino un accordo con lo scopo di inserire all’interno della piattaforma Android, le applicazioni Google.
The bigger strings option or the no-censorship version: Infine vi sono i telefoni chiamati “Google Experience”, facilmente distinguibili dagli altri per il logo “Google” posteriore. Questa opzione, accettata sia dal produttore che dall’operatore, comprende una vasta gamma di applicazioni Google, compreso l’accesso all’Android Market.
Nel mercato italiano sussiste un chiaro esempio di questo tipo, già più volte riconosciuto dagli utenti stessi. Come avrete capito, si parla della diversa brandizzazione tra l’ HTC Magic commercializzato da Vodafone e quello commercializzato da Tim.
Continua a crescere di giorno in giorno la lista dei produttori che intendono rilasciare almeno un prodotto basato sulla piattaforma Google Android. Dopo Acer e AsusTek, oltre diverse case cinesi,
Tutti gli appassionati Android, ricorderanno sicuramente la prima presentazione dell’ HTC Dream negli Stati Uniti. Si trattata allora, di una novità assoluta, un nuovissimo terminale prodotto da HTC, su cui
In questi ultimi giorni si sta molto parlando del nuovissimo dispositivo prodotto dalla casa cinese General Mobile, il DSTL1, basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. Qualche giorno fa, siamo
HTC, uno dei colossi mondiali per quanto riguarda il settore Mobile, ha da poco svelato la data del prossimo evento, in cui verrà svelato, con molta probabilità, un nuovo terminale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.