Una delle domande che si pone Google, in questi giorni, è se l’applicazione Google Now sarà mai disponibile per i device realizzati da Apple, considerando che il programma in questione è ancora in attesa di una decisione definitiva da parte della casa produttrice.
Samsung Galaxy S4 in arrivo, le conseguenze per Nokia
Il Samsung Galaxy S4 è atteso sul mercato delle prossime settimane, ma alcuni studi evidenziano già quale potrebbe essere l’effetto esercitato dalla commercializzazione del device sulle altre case produttrici, con iSupply, molto spesso in grado di avvicinarsi ai dati reali, che sembra prevedere una situazione molto negativa soprattutto per Nokia.
Android e Chrome OS, strade separate
I sistemi operativi sui quali Google si sta concentrando maggiormente, vale a dire Android e Chrome OS, resteranno separati ancora a lungo, almeno stando a quanto dichiarato nel corso degli ultimi giorni dalla più autorevole delle fonti, vale a dire Eric Schmidt, che ha voluto chiarire una volta per tutte una questione venuta alla luce tramite alcune voci di corridoio.
Performance Samsung Galaxy S4, dubbi sulla risposta di Apple
Se c’è un dato che ha particolarmente colpito utenti e addetti ai lavori, subito dopo la presentazione del Samsung Galaxy S4, questo è senza ombra di dubbio legato alle performance dei nuovi processori del device (l’utilizzo del plurale è dettato dal fatto che, in Italia, potremo scegliere tra uno Snapdragon quad core e un Exynos Octa Core).
Samsung Galaxy S4, ecco la distribuzione dei processori
Sono come sempre indiscrezioni molto interessanti, quelle che ci giungono in queste ore da una fonte come SamMobile, che ha deciso di rendere pubblico un vero e proprio elenco riguardante il Samsung Galaxy S4, in riferimento alla versione con chip Exynos Octa Core da 1.6 GHz, mentre lo Snapdragon è un quad core da 1.9 GHz.
Prezzo basso per il Samsung Galaxy S3, offerta a 369 euro
Il Samsung Galaxy S3 ad un prezzo decisamente competitivo, in queste ore, grazie alla nuova proposta da parte di Techmania.biz, considerando che la piattaforma in questione consente di effettuare l’acquisto dello smartphone affrontando un costo pari a soli 369 euro.
Kindle Fire HD, nessun tablet a 99 dollari
Sono state smentite, senza troppi giri di parole, le voci che vedevano Amazon intenzionata a lanciare un dispositivo appartenente alla famiglia dei Kindle Fire HD, con un prezzo da affrontare per gli utenti pari a soli 99 dollari, nel tentativo di conquistare ulteriori quote di mercato ai danni di Apple e delle sue numerose versioni di iPad.