Grandi notizie per tutti i possessori del “vecchio” …si fa per dire… HTC Dream (anche conosciuto oltreoceano col nome di T-Mobile G1). Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in queste ore, sembrerebbe che a breve (probabilmente agli inizi del 2010), anche il Dream riceverà un aggiornamento OTA (Over the Air) che porterà la sua versione di Android alla 2.0 Eclair (anche se a dire il vero non è ancora del tutto chiaro se si tratterà di 2.0, 2.0.1 o direttamente 2.1 Flan presente sul Nexus One).
Beautiful Widget ancora fuori dal Market
Sembrerebbe non aver pace il tanto amato Beautiful Widgets, ossia il widget che inizialmente riproponeva qualche scorcio dell’ interfaccia Sense UI su tutti i terminali Android.
Nei giorni scorsi avevamo pubblicato un articolo in merito a questa situazione: diversi giorni fa infatti, HTC ha invitato lo sviluppatore del Widget a rimuoverlo dall’ Android Market perchè troppo simile alla Sense UI sviluppata dalla stessa HTC.
Dopo una sospensione durata qualche giorno, Beautiful Widgets e ritornato sul market con una veste grafica completamente rinnovata (e a mio parere molto bella). Nonostante ciò HTC continua a creare problemi e da qualche giorno il Beautiful Widgets non è più scaricabile dal Market.
Shoot It, invia vere cartoline dal vostro Android
Quante volte abbiamo scattato una foto da un posto di vacanza, usando il nostro cellulare, e avremmo voluto inviarla come cartolina (quella vera, non quelle elettroniche) senza complicazioni? Per questo
Ricerca di mercato sul futuro di Android (e gli altri)
La ABI Reasearch, società di ricerca americana, ha da poco rilasciato uno studio in merito al (presunto) futuro del mercato delle applicazioni mobili (inteso come AppStore, Android Market, Ovi Store
Fennec: Rilascio entro la fine del 2009
Come abbiamo detto qualche giorno fa, Mozilla già tempo sta sviluppando una nuovissima versione del suo web browser Firefox per le piattaforma mobili, il suo nome sarà Fennec e, stando alle notizie dichiarazioni della stessa Mozilla, il suo rilascio dovrebbe avvenire entro la fine di quest’ anno.
Lo sviluppo di Fennec ha subito diversi ritardi, e gli stessi sviluppatori nel corso di un intervista, hanno dichiarato che rilasceranno, il web browser mobile solo quando sarà del tutto completo. Il rilascio dovrebbe dunque essere davvero imminente visto che mancano pochissimi giorni alla fine dl 2009, tuttavia come già annunciato anche in precedenza, la prima versione di Fennec, sarà esclusivamente dedicata al Nokia N900, successivamente (anche se ancora non è stata precisata alcuna data) verranno rilasciate le versioni dedicate alle piattaforme Windows Mobile e Google Android OS.
Seesmic, il client Twitter si aggiorna
Il già ottimo client di Twitter, Seesmic si aggiorna e porta con se numerose novità che verranno sicuramente apprezzate da chi ha già avuto modo di provarlo. Finalmente ora si
Avvistati i primi cloni Android
Quando iniziano a copiarti, vuol dire che stai facendo le cose per bene e quando a copiare sono le aziende cinesi che si “ispirano” a certi design, vuol dire che
Android Market: 150.000 applicazioni entro la fine del 2010
Buone notizie per tutti gli appassionati della piattaforma Android ma anche per tutti quelli che avranno modo di avvicinarsi nel corso del prossimo anno. Secondo una ricerca effettuata da Flurry, azienda che si occupa proprio di analisi e previsioni, sembrerebbe che l’ Android Market subirà un forte incremento di applicazioni nel corso del 2010.
Simon Khalaf, CEO di Flurry Inc. avrebbe dichiarato che, stando alle previsioni, l’ Android Market potrebbe raggiungere quota 150.000 applicazioni per la fine del 2010. Allo stato attuale il Market è nettamente inferiore al più popolare App Store di Apple, conta solo 16.000 applicazioni, in questi giorni tuttavia, complice anche la forte campagna pubblicitaria dei grossi operatori americani come Sprint, Verizion e T-Mobile, Android attira sempre più sviluppatori.
Video: Sense UI Android 2.0.1 su HTC Hero
Come abbiamo avuto modo di vedere in questi giorni, HTC ha apportato alcune modifiche alla sua interfaccia grafica Sense UI, il cui rilascio sarebbe previsto in concomitanza con l’ HTC Espresso. Gli sviluppatori si sono già messi a lavoro e di seguito possiamo vedere la nuova ROM di Android 2.0.1 con la nuova interfaccia Sense UI a bordo di un HTC Hero:
Nexus One vs. iPhone 3Gs vs. Motorola Milestone
Quando si parla di terminali di fascia alta, risulta impossibile non fare paragoni con quello che è stato uno dei terminali inavvicinabili per almeno un paio di anni, ovviamente avrete capito che stiamo parlando dell’ iPhone di casa Apple.
Grazie alle specifiche emerse in queste ore, è stato possible realizzare una tabella comparativa in vengono messi a confronto tre terminali che in questi ultimi messi hanno fatto parlare tantissimo: Nexus One, iPhone 3Gs e Motorola Milestone.
Il Nexus One ne esce vincente in tutti i settori…lo spessore è stato uno delle caratteristiche che ha reso l’ iPhone unico per molto tempo, è stato ulteriormente ridotto dal Nexus One, portandolo a soli 11.5 mm (contro i 12.3 mm dell’ iPhone), il peso è di soli 130 grammi (135 iPhone 3Gs e 169 per il Milestone). Stupisce ancora di più il quantitativo di memoria RAM che HTC ha installato in questo terminale, ben 512 MB (256 MB sia per iPhone 3Gs e Milestone).
FeedR: lettore di Feed Rss per Android
Nome: FeedR Categoria: News e informazione – Voto: 10/10 Costo: 0,99 $ Per chi usa spesso lettori RSS vi segnaliamo un ottimo programma, semplice e con alcune funzioni molto interessanti:
Rumors: LG Prada 3 con Android?
Uno dei terminali più eleganti del produttore coreano LG Electronics è sicuramente l’ LG Prada, uno dei primi (se non il primo in assoluto), terminali touch screen. Secondo le ultime indiscrezioni, sembrerebbe che sia in arrivo sul mercato una nuovissima versione del terminale, precisamente l’ LG Prada, in cui verranno introdotte tantissime novità.
Il terminale dovrebbe disporre di una tastiera fisica QWERTY e sarà fortemente incentrato sulla messaggistica, settore che ha permesso ad LG di guadagnare un grosso vantaggio rispetto ai principali concorrenti. Le novità non finiscono qui, sembrerebbe infatti che il nuovo Prada 3 sarà il secondo terminale Android di LG (il primo è il GW620 anche conosciuto col nome di Etna o Eve).
Nexus One: Specifiche Tecniche
Da poche ore è apparso sul web il primo documento in cui vengono indicate le specifiche tecniche del nuovissimo Nexus One anche conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito riportiamo la tabella contenente tutte le sue caratteristiche:
-
Dimensioni Fisiche
- Altezza: 119 mm
- Larghezza: 59.8
- Spessore: 11.5 mm
- Peso: 130 grammi (con batteria installata); 100 grammi (senza batteria)
-
Storage
- Flash: 512 MB
- RAM: 512 MB
- SD Card: 4 GB microSD (inclusa nella confezione), espandibile fino a 32 GB
-
Fotocamera, Foto, Video
- Zoom Digitale 2X
- Flash LED
- Geo Localizzazione delle foto
- Zoom Digitale 2X
-
Telefono e Connettività
- Banda UMTS 1/4/8 (2100/AWS/900)
- HSDPA 7.2 Mbps
- HSUPA da 2 Mbps fino a 5.76 Mbps
- GSM / EDGE (850, 900, 1800, 1900 Mhz)
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
- Bluetooth 2.1 + EDR
- A2DP stereo Bluetooth
- Banda UMTS 1/4/8 (2100/AWS/900)
CyanogenMod 4.2.10.1 per HTC Dream e HTC Magic 32B
Nome: CyanogenMod 4.2.10.1
Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis
Continuano gli aggiornamenti di una delle migliori ROM per HTC Dream e HTC Magic, anche in questo periodo natalizio, Cyanogen ha rilasciato il suo ultimo aggiornamento, precisamente si tratta della versione 4.2.10.1.
Ecco il changelog ufficiale rilasciato dallo sviluppatore:
- UNIVERSAL! Runs on both Dream and Magic 32B
- Based on Android 1.6, many bugfixes and enhancements from AOSP, XDA, and me
- Highly optimized kernel with many extra modules
- Enhanced ramdisk which uses optimal mount options and smart startup
- Includes E2FSProgs for checking and converting Ext filesystems
- Apps2SD is automatic! All you need is a second partition (ext).
- Launcher with 5 screens and auto-orientation and compact drawer layout
- Clean filesystem shutdown at poweroff/reboot, and fsck at boot (no FS corruption!)
- Includes T-Mobile IM application, Amazon MP3 store, and Work Email (MS Exchange support)
- Does not require “DangerSPL”
- Includes a massive APN list
- Maximum CPU scaling frequency set to 528MHz with latency tweaks
- Various enhancements to the Settings app including extra partition space
- Phone app enhancements by cytown
- Loccy’s “BetterBrowser”
- MMS enhancements from rgv151
- FLAC audio support thanks to kroot
- Bluetooth OBEX support from Erin Yueh
- Contacts app enhancements by ChainsDD and Wysie
- USB tethering support (kernel code ported by Zinx)
- Commandline extras: powertop, htop, nano, busybox, openvpn
- Ability to lock home app in memory (control in Spare Parts app)
- Eclair graphics, apps, and other guts