Gli utenti Android tengono più le applicazioni

Una dei servizi maggiormente apprezzato sia dagli utenti Android che da quelli Apple, è sicuramente il Market o App Store. Grazie a questo servizio, gli sviluppatori possono condividere gratuitamente o a pagamento, le loro applicazioni, mentre gli utenti possono usufruire di un quantitativo sempre crescente di applicazioni e giochi.

L’ App Store, precursore in questo settore, ha contribuito enormemente al successo dell’ iPhone stesso, tanto da essere imitato inizialmente da Google, sviluppando l’ Android Market e via via anche da Microsoft, Nokia – Symbian, ecc.

Secondo uno studio recente, effettuato da Flurry, un gruppo di analisti nel settore mobile, sembrerebbe che gli utenti Android, utilizzino in maniera più fedele le applicazioni rispetto ai concorrenti diretti dell’ App Store.

Secondo questo studio quindi, gli utenti iPhone, amano cambiare e ricambiare molto spesso le loro applicazioni, al contrario dei quelli Android i quali, una volta trovata l’ applicazione che più soddisfa le loro esigenze, preferiscono tenerla per un bel po’.

T-Mobile myTouch 3G negli USA a partire da Agosto

A differenza della commercializzazione del T-Mobile G1, avvenuta lo scorso anno, inizialmente solo in territorio statunitense (da noi conosciuto con HTC Dream, la cui commercializzazione è iniziata lo scorso mese di marzo con TIM), il nuovo telefono basato sulla piattaforma Google Android, ha seguito il percorso inverso.

L’ Europa è stato il trampolino di lancio di questo secondo terminale Android prodotto dalla casa taiwanese HTC. Gli Stati Uniti, in qualche modo direttamente collegati ad Android, potranno mettere le mani sul nuovo terminale, solo a partire dal prossimo mese di Agosto, circa quattro mesi dopo la prima commercializzazione europea ( se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere stata la Spagna la prima nazione).

Come già successo che per il primo modello HTC basato su Android, anche per il Magic T-Mobile utilizzerà un soprannome interno: T-Mobile myTouch 3G. Alcuni fortunati utenti statunitensi, sono riusciti già a mettere le mani sul nuovo dispositivo, grazie all’ inaspettato regalo da Google, nel corso del Google I/O 2009. In qeull’ occasione era stata regalata una nuovissima versione del terminale, il cui firmware, soprannominato Google Ion, si distingueva soprattutto per la velocità.

Prima immagine del nuovo Motorola Morrison Android

Qualche settimana fa, avevamo parlato di Motorola, il colosso americano che pian piano si sta avvicinando sempre di più ad Android. Il cellulare in questione, si chiamerà Motorola Morrison e con molta probabilità, verrà commercializzato dell’ operatore americano T-Mobile, verso la fine del 2009, più precisamente, durante il periodo natalizio.

Eravamo giù riusciti a vedere un’ immagine di questo nuovo terminale Android, grazie ad uno schermata rappresentate la roadmap di T-Mobile. L’ immagine in questione era piuttosto piccola, impedendoci di avere un’ idea ben precisa delle dimensioni del telefono.

HTC Hero in prevendita su mobile4style

Grazie alla segnalazione di un nostre utente, siamo venuti a conoscenza di un’ interessantissima novità! Il sito mobile4style.com ha messo in prevendita il nuovissimo HTC Hero. Il prezzo espresso sia in franchi svizzeri che in euro, è di 709 CHF, pari a circa 490€.

Nella descrizione, troviamo la dicitura: Hero – White Multiling. mentre la descrizione, davvero striminzita, riporta veramente l’ essenziale:

  • Network: 850/900/1800/1900
  • Display: Touchscreen
  • Camera: 5 Megapixel
  • SO: Android
  • Memory
  • 8 Gb (Int.)
  • Jack audio 3.5 mm

Primo video dell’ Huawei U8230 Android

Nel corso del CommunicAsia 2009, è stato svelato il nuovissimo Huawei U8230, cellulare dalle caratteristiche davvero interessati. Anche noi di Android Up abbiamo prontamente riportato la notizia. Oggi emergono ulteriori

Haier H7: Nuovo smartphone Android Low Cost

 Il produttore cinese Haier, conosciuto dalle nostre parti più per gli elettrodomestici che per l’ elettronica di consumo (personalmente ho un microonde Haier :D), nel corso del CommunicAsia 2009, aperto proprio in questi giorni a Singapore, ha svelato l’ H7, un nuovo Smartphone basato sulla piattaforma Google Android.

Dalle immagini, possiamo subito notare una certa somiglianza estetica con il Magic, prodotto da HTC. Nella parte inferiore troviamo una serie di tasti funzione: quelli superiori, sono costituiti da barrette orizzontali cromate (molto simili a quelli del Magic visto durante le prime presentazioni al pubblico), nella parte sottostante, torviamo invece due normali tasti di colore nero, probabilmente dedicati rispettivamente ad, apertura / chiusura chiamata. Al centro viene riproposta la trackball, molto apprezzata dagli utenti Android, al cui interno potrebbe trovarsi un led di stato per le notifiche (visto il colore quasi trasparente).

Dovrebbe trattarsi di un dispositivo Android di fascia bassa, viste anche quelle che sono le caratteristiche tecniche. Haier H7 è infatti dotato di un display touchscreen piuttosto piccolino, con una diagonale da 2,8 pollici (l’ HTC Magic monta un display da 3,2 pollici di diagonale). La fotocamera monta un sensore di appena 2 megapixel con tecnologia CMOS (Complementary metal oxide semiconductor) e Flashled intergrato, la connettività è garantita da: un ingresso mini-USB, Wi-Fi 802.11 b / g e GPS.

LG – Android: tre telefoni entro il 2009?

 Qualche giorno fa, avevamo parlato di LG, il quale avrebbe pianificato almeno un nuovo modello, commercializzato entro la fine di quest’ anno, basato sulla nuova piattaforma Google Android. Oggi sono emerse ulteriori indiscrezioni che incrementerebbero a tre i modelli di telefono basati su Android.

Come avevamo anticipato nella precedente notizia, il vice president of marketing strategy for mobile communications di LG, Chang Ma, nel corso di un’ intervista per Dow Jones Newswires, ha parlato dall’ attuale situazione del produttore coreano, dicendo:

Il mercato è attualmente in una fase di crescita rispetto allo scorso anno. Penso che l’ impatto della rescissione economica sia inferiore rispetto a quello che prevedevamo lo scorso anno.

Se consideriamo che l’ attuale mercato è di circa 1,1 miliardi, il nostro volume di vendite si aggira intorno a 110 milioni

Dall’ analisi fatta da Chang Ma, si può facilmente dedurre che LG occupa attualmente circa il 10% del mercato mondiale di telefonia, posizionandosi saldamente al terzo posto, come produttore di dispositivi mobili.

Layar: Realtà aumentata

In queste ore, ha suscitato grandissimo interesse, l’ applicazione Layar, attualmente disponibile solo per i telefoni Android. Layar è un’ applicazione davvero incredibile e davvero incredibile è quello che oggi

Nuova immagine del possibile Dell Android

Nella giornata di ieri, avevamo riportato quella che potrebbe essere la prima immagine del nuovissimo PDA prodotto dalla casa statunitense Dell, basato sulla piattaforma Google Android. Il sito BGR, è

Huawei U8230: primo Android Phone della casa cinese

 Il produttore cinese Huawei, attualmente poco conosciuto in Italia, poiché spesso realizza prodotti per altri marchi (è il caso del modello Vodafone 715, prodotto dalla stessa casa cinese), sta già da tempo lavorando su un terminale Android.

Nel corso del CommunicAsia 2009 tenutosi a Singapore, è stato svelato il nuovissimo terminale Huawei, basato sulla piattaforma Google Android.

Durante lo scorso mese di Aprile, si era già parlato di questo terminale, la cui commercializzazione era stata prevista per il prossimo mese di Luglio con l’ operatore americano T-Mobile. Il terminale inoltre, doveva soprannominato T-Mobile G3.

Qui possiamo leggere un piccolo estratto della conferenza:

Google Maps: Aggiornamento alla versione 3.1.0

 Interessanti aggiornamenti arrivano sul fronte Google. Da pochissimo tempo è disponibile per il Download, la nuova versione dell’ applicazione Google Maps. La nuova versione dell’ applicazione, per l’ esattezza si tratta della 3.1.0, è facilmente reperibile attraverso l’ Android Market.

Per effettuare l’ aggiornamento, occorrerà dunque recarsi sul Market, dal terminale Android, ed effettuare una ricerca indicando “Google Maps”. Una volta trovata l’ applicazione, effettuiamo il download ed installiamola (prima di installare l’ applicazione, ci verrà mostrato un popup in cui veniamo informati che, confermando l’ operazione, andremo a sostituire i file esistenti).

Andiamo ora a vedere, quelle che sono le novità di Google Maps 3.1.0:

  • Search by Voice (possibilità di effettuare una ricerca utilizzando la voce, molto comoda quando si è in auto)
  • Transit & Walking directions (indicazioni stradali per auto e mezzi pubblici)
  • Business Details and Reviews (dettagli e commenti degli utenti sulle attività commerciali)
  • Latitude Updates (ricevere in tempo reale la posizione dei nostri amici)
  • My Location

LG: un telefono Android entro la fine dell’ anno

 Diversi mesi fa, quando iniziammo a pubblicare i primi articoli su questo blog, una delle notizie più seguite dai nostri utenti, faceva riferimento alla possibilità di vedere sul mercato, una versione dell’ attuale LG Tribe (conosciuto anche come LG KS360). In realtà si trattava di un piccolo malinteso, ma di fondo, rimaneva sempre l’ interesse da parte di LG per la nuova piattaforma.

È passato qualche mese da quella notizia, ma nonostante i primi rumors davano per certo un terminale Android per il mese di Giugno, fino ad oggi non vi è traccia. LG infatti, nonostante avesse pubblicamente dichiarato di stare lavorando su un terminale dotato di tastiera qwerty, con apertura a scorrimento ma soprattutto basato su Google Android, almeno fino ad oggi, ha deciso di non svelare nulla in merito.