A differenza della commercializzazione del T-Mobile G1, avvenuta lo scorso anno, inizialmente solo in territorio statunitense (da noi conosciuto con HTC Dream, la cui commercializzazione è iniziata lo scorso mese di marzo con TIM), il nuovo telefono basato sulla piattaforma Google Android, ha seguito il percorso inverso.
L’ Europa è stato il trampolino di lancio di questo secondo terminale Android prodotto dalla casa taiwanese HTC. Gli Stati Uniti, in qualche modo direttamente collegati ad Android, potranno mettere le mani sul nuovo terminale, solo a partire dal prossimo mese di Agosto, circa quattro mesi dopo la prima commercializzazione europea ( se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere stata la Spagna la prima nazione).
Come già successo che per il primo modello HTC basato su Android, anche per il Magic T-Mobile utilizzerà un soprannome interno: T-Mobile myTouch 3G. Alcuni fortunati utenti statunitensi, sono riusciti già a mettere le mani sul nuovo dispositivo, grazie all’ inaspettato regalo da Google, nel corso del Google I/O 2009. In qeull’ occasione era stata regalata una nuovissima versione del terminale, il cui firmware, soprannominato Google Ion, si distingueva soprattutto per la velocità.





