
In attesa di conoscere tutti i dettagli, vi anticipiamo le sue caratteristiche tecniche:

In attesa di conoscere tutti i dettagli, vi anticipiamo le sue caratteristiche tecniche:
La notizia è praticamente ufficiale. A breve, gli utenti che sono in possesso di uno smartphone Android potranno finalmente contare su un’applicazione dedicata alla piattaforma Windows Live Messenger. A distanza di anni dalla proliferazione dei dispositivi marchiati dall’OS del motore di ricerca più famoso al mondo, dunque, Microsoft ha deciso di dare una risposta netta alle altre piattaforme social.
Qualcosa sta cambiando in queste settimane in casa Android. Google, infatti, pare intenzionato a mettere un freno alle continue personalizzazioni del sistema operativo, con i vari produttori che fino ad oggi hanno potuto dare vita in tutta tranquillità ad uno stato di anarchia.

La notizia adesso è ufficiale. Il social network LinkedIn, dopo la comparsata sugli smartphone BlackBerry, iPhone, oltre a quelli che montano Windows Phone 7, giunge anche nel mondo Android, promettendo a breve termine, tra l’altro, una serie di interessanti aggiornamenti, al fine di migliorare ulteriormente l’esperienza di navigazione.



E’ bastata una stima delle vendite che ha fatto registrare un tablet molto atteso, vale a dire il Motorola Xoom, per far giungere gli addetti ai lavori ad una conclusione molto semplice: i numeri delle tavolette caratterizzate dal sistema operativo Android non sono certo incoraggianti.

Abbiamo realizzato un piccolo video dell’unbox del device, teniamo a precisare che nel nostro sample manca il cavo HDMI, presente nella confezione di vendita, abbiamo inoltre deciso di mostrarvi per intero l’intero avvio del device, proprio per darvi un’idea di quanto impiega questo Xperia Arc per caricare il sistema operativo.
Rumors interessanti, ancora una volta riguardanti Android ed il suo impegno in un settore come quello degli tablet. A poche ore dalla diffusione delle indiscrezioni riguardanti un possibile interesse di Dell nel lanciare una nuova “tavola”, dal display di 10 pollici, questa volta tocca a sorpresa a Gamestop.

Non manca qualche piccolo difetto, ma di questo avremo modo di parlarne in seguito, per il momento vogliamo mostrarvi ancora qualche scatto del device:

Per chi non lo conoscesse ancora, GrooveShark è un ottimo servizio web che consente l’ascolto in streaming e la condivisione di tantissimi brani musicali.

A breve verrà rilasciata BlueStacks, una nuovissima applicazione per PC Windows grazie alla quale saremo in grado di far girare le applicazioni Android. Non è ancora molto chiaro il suo funzionamento, ma soprattutto quali saranno i vantaggi rispetto all’ emulatore.