
android
[Google I/O 2012] Nexus 7: Ecco il primo tablet di Google basato su Android 4.1 Jelly Bean

Asus Padfone: Da oggi in vendita con Tim, ecco i dettagli dell’offerta

Pinterest, in arrivo la versione per Android
Tutti gli appassionati del mondo Android attendono con impazienza un evento importante per Google, previsto già nel corso di questa settimana. Stiamo parlando del cosiddetto Google I/O 2012, appuntamento che è stato concepito per un target ben preciso, vale a dire gli sviluppatori che hanno deciso di specializzarsi proprio sull’OS del colosso di Mountain View.
Samsung Galaxy S III a €549 su Prezzofelice.it

Motorola RAZR e RAZR Maxx: Ecco Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Samsung Galaxy S III – Recensione – Batteria
Batteria

Sony Xperia tipo: Ufficiale anche per il mercato italiano

Postepay: Arriva sul Play Store l’applicazione ufficiale

Samsung Galaxy S III – Recensione: Fotocamera
Fotocamera

Samsung Galaxy S III – Recensione: S Voice
S Voice, l’assistente vocale di Samsung

Android e Amazon Italia, nuova partnership
E’ un accordo senza ombra di dubbio molto interessante, quello che ha preso piede di recente tra Amazon, soprattutto in riferimento alla sua divisione italiana, e Google, per quanto concerne il suo sistema operativo Android, considerando che sono state apportate significative migliore all’applicazione Amazon Mobile App per Android, soprattutto in termini di velocità e sicurezza.
Android, in arrivo The Dark Knight Rises
Non abbiamo ancora una data precisa, ma sembra mancare davvero poco per il tanto atteso sbarco ufficiale, su Android, di un gioco tanto atteso come quello dedicato alla figura di Batman, con un riferimento specifico al cosiddetto “The Dark Knight Rises”, considerando che in questi giorni è spuntato ufficialmente in Rete il primo trailer dedicato al gioco in questione.
Torvalds: critica a Nokia per la scelta Windows Phone
Lo pensano in molti, ma lo dicono in pochi. Stiamo parlando di quella che probabilmente doveva essere la scelta da parte di Nokia, poco più di un anno e mezzo fa, quando il colosso finlandese ha deciso di affidarsi a Microsoft e al suo sistema operativo Windows Phone, per tentare la risalita in un mercato come quello degli smartphone, invece di puntare tutto su Android.
