
google phone
Immagini esclusive del Nexus One
Il web continua a riempirsi di immagini del nuovissimo Nexus One, il nuovo terminale dalle grandi potenzialità, in arrivo (stando alle indiscrezioni) il prossimo mese di Gennaio. Abbiamo reperito alcuni scatti in alta risoluzione del terminale, il terminale viene ripreso sempre frontalmente dove è possibile vedere l’ ampio display.
Ecco le due immagini scattate da technobuffalo:
Seidio: Accessori per Nexus One

In questi giorni è apparso sulla schermata della loro Home Page il nuovissimo Nexus One, ovviamente si tratta di un fotomontaggio in quanto non esistono immagini ufficiali rilasciate da HTC o Google, le uniche provengono da alcuni scatti realizzati privatamente dai vari possessori o da alcuni blog importanti.
Nexus One: Nuova galleria fotografica

Mentre gli sviluppatori continuano a spulciare la ROM di Android 2.1 Flan presente sui pochi Nexus One posseduti dai dipendenti Google, dal web continuano ad arrivare nuove immagini del terminale.
Nexus One: Nuove Foto e Video
Continuano ad arrivare nuove immagini del nuovissimo Nexus One, meglio conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito una piccola gallerai fotografica in cui possiamo vedere il terminale sia frontalmente che posteriormente:
Nexus One: assente il supporto multitouch

- Il Nexus One è molto sottile
- Risulta molto più bello dal vivo che dalle foto viste fino ad oggi sul web
- In dotazione è presente una microSD da 4 GB
- La batteria ha una capacità di 1400 mAh (non viene specificato se si tratta di una batteria agli ioni o ai polimeri di litio)
- Il display dovrebbe essere OLED, la dimensione è la stessa di quella del Motorola Milestone ovvero 3.7 pollici di diagonale
- Funziona sulla rete 3G dell’operatore americano T-Mobile
- Non è presente alcun blocco operatore
- È molto veloce! sembrerebbe essere ancora più veloce del Motorola Milestone
- Per il momento sembrerebbe privo del supporto Multitouch (sia nel browser web che su Google Maps)
- Non è presente un pulsante fotocamera dedicato. L’ interfaccia della fotocamera è identica a quella del Motorola Milestone
- È presente la classica trackball tipica di tutti i dispositivi Android prodotti da HTC
- Gli scatti in condizioni di scarsa luminosità sono buoni anche se il flash risulta piuttosto debole.
- La schermata principale è suddivisa in 5 riquadri (come l’interfaccia Sense sull’ HTC Hero)
- È presente un connettore microUSB sia per il cavo dati che per la fase di carica della batteria
- Sulla parte inferiore sono visibili dei contatti dorati, molto probabilmente si tratta di una predisposizione per una dock station
Nexus One: Nuove informazioni tecniche e video

Andando a ricercare tra i vari file delle librerie del Firmware del Nexus One, gli sviluppatori sono venuti a conoscenza di alcune notizie davvero interessanti riguardo le caratteristiche tecniche del terminale.
Queste sono quelle scoperte fino ad ora:
- Sensore di Prossimità / Sensore di luminostià: Capella CM3602 per sensors.mahimahi.so in Nexus One ROM Dump.
- Accelerometro: BMA150 3-axis Accelerometer per sensors.mahimahi.so in Nexus One ROM Dump.
- Bussola Magnetica: AK8973 3-axis Magnetic field sensor / AK8973 Orientation sensor per sensors.mahimahi.so in Nexus One ROM Dump.
-
Wifi Radio / Bluetooth / Radio FM: BCM4329 in lib/modules
- In libaudio.so I found “Routing audio to Speakerphone with back mic” reference.
- In libaudio.so I found “Stereo FM speaker” also referenced.
- Audience A1026 Noise Canceling Chip – No link but here is the A1024 found in libaudio.so
- Qualcomm QSD8K Specific hardware libs in lib/hw (QSD8250 Probably)
- Adreno 200 Graphics Core with Open GL ES 2.0 (Open
Graphics Library) – Part of Snapdragon? - Camera Info Vague, found some references to auto focus, flash, white balance and anti-banding in libcamera.so
Google Phone: e se fosse una bufala?

Google Phone: Nuove immagini e indiscrezioni

Google Phone = Nexus One: Ecco la prima foto!

Google Phone = HTC Passion = HTC Bravo?

LG produrrà il Google Phone?
Dopo giorni di silenzio si ritorna a parlare del fantomatico Google Phone, ossia un nuovissimo telefono cellulare che Google sta realizzando. Proprio in merito a questa situazione emergono particolari dettagli da fonti non confermate. In un primo momento il fantomatico terminale veniva in qualche modo accostato al nuovo terminale HTC, il Dragon (o Passion), basato sui potentissimi processori Qualcomm Snapdragon con frequenza di clock pari ad 1 Ghz (per il momento l’unico terminale Android ad utilizzarlo è il Sony ericosson Xperia X10, in uscita il prossimo mese di Febbraio).
La notizia è del tutto infondata e con moltissime probabilità il nuovo HTC Dragon (Passion) non sarà il tanto atteso Google Phone. Secondo le prime indiscrezioni, il telefono no verrà prodotto direttamente da Google (come qualcuno aveva osato dire inizialmente), il colosso dei motori di ricerca delegherà un produttore piuttosto affermato per fare ciò, senza però che quest’ultimo possa inserire il proprio marchio (l’unico marchio presente sul terminale solo ed esclusivamente quello di Google). La commercializzazione del telefono, prevista per il periodo natalizio, è stata prontamente traslata al primo trimestre del 2010, probabilmente già da fine Gennaio.






