Samsung è un’azienda leader nel settore dell’elettronica che offre prodotti di alta qualità a milioni di consumatori in tutto il mondo. La sua gamma di tablet è particolarmente apprezzata per le sue prestazioni uniche e di alta qualità. Molti utenti scelgono Samsung e non hanno più bisogno di provare altre marche.
L’oggetto della nostra guida di oggi è un dispositivo elettronico che, sin dai suoi esordi, ha avuto riscontri altalenanti, fino ad arrivare ad oggi, dove rappresenta uno dei prodotti di punta nelle liste dei desideri degli appassionati di tech e di chi, degli schermi, ne fa una prerogativa ai finilavorativi. Stiamo parlando del tablet, il compromesso perfetto tra la portabilità dello smartphone e le performance di un computer, dotato di schermo touchscreen e di tutte le funzioni di punta per renderlo un device utile sia al lavoro che allo svago, il tablet sta interessando una pletora di acquirenti sempre più vasta.
Siamo abituati a vedere tablet made in Apple, Samsung, ma dobbiamo ricordarci che anche altri produttori come Acer sono capaci di sfornare prodotti davvero belli e competitivi e soprattutto funzionali, come il caso dell’Iconia Tab 8 by Acer.
E’ come sempre Samsung ad essere al centro di interessanti indiscrezioni nel corso degli ultimi giorni. A quanto pare, infatti, il colosso coreano è intenzionato a presentare un nuovo dispositivo in occasione di un evento come l’IFA di Berlino, che si terrà durante lo scorcio iniziale del mese di settembre.
Proprio in queste ultime ore sono apparse sul web interessanti indiscrezioni relative ad un nuovo tablet che la casa sudcoreana Samsung è in procinto di lanciare, parliamo del nuovissimo Galaxy Tab 3 8.0.
Stando a quando dichiarato da una fonte anonima ma attendibile, Samsung dovrebbe lanciare sul mercato il nuovo Galaxy Tab 3 8.0 in due versioni, la prima dotata di connettività Wi-Fi, mentre la seconda dotata anche di un modulo 3G.
Stando a quanto riportato dal sito sammobile.com, sembrerebbe che il produttore sudcoreano Samsung sia intenzionato a produrre un nuovo tablet Android con display da 8 pollici di diagonale.
Fino a ieri risultava piuttosto complicato riuscire a trovare applicazioni Android appositamente sviluppate per tablet. Da oggi Google ha introdotto l’utilissima sezione “App Android per tablet in primo piano“.
Come anticipato nei giorni scorsi sono davvero tante le novità in arrivo al CES 2013 di Las Vegas, saranno pero i phablet a farla da padrona. Saranno davvero tanti i nuovi dispositivi extralarge in mostra alla fiera americana, oltre ai cinesi Huawei e ZTE, anche LG dovrebbe svelare al pubblico il suo secondo phablet (il primo è stato l’ Optimus Vu).
Interessante contributo da parte di ABI Research, che in questi giorni ha reso pubbliche le nuove statistiche, riguardanti la diffusione dei sistemi operativi nel modo dei tablet. In particolare, Apple ed il suo iPad restano leader indiscussi del settore, ma va anche evidenziato come la rapida diffusione dei tablet low cost caratterizzati dal sistema operativo Android abbia letteralmente spostato gli equilibri del mercato, con una perdita pari al 15% per Apple, rispetto all’ultima rilevazione.
Che Android sia in netta rimonta su Apple, per quanto concerne il settore tablet, è ormai risaputo. Quanto emerso dallo studio IDC, che ha esaminato il passaggio dal 68% al 50% del brand di Cupertino in questo mercato, tra secondo e terzo trimestre, va comunque analizzato.
Il mercato degli smartphone è saldamente in mano al produttore sudcoreano Samsung, ma nel settore tablet è Apple a farla da padrona. Stando agli ultimi dati riportati da IDC facenti riferimento al terzo trimestre del 2012, il mercato dei tablet appare in forte crescita: un incremento delle spedizioni del 6.7% rispetto al Q2 2012 e del 49.5% rispetto allo scorso anno.
I tablet Android si avvicinano ulteriormente a quelli di Apple. E’ ciò che emerge dalla recente indagine condotta da Strategy Analytics, che ha reso pubblici i dati delle vendite per il mercato delle tavolette, nel corso del terzo trimestre del 2012.
Stanno facendo registrare meno entusiasmo di quanto si potesse pensare, in queste ore, le voci relative al nuovo progetto di Google, quello del possibile Nexus da 99 euro, che, secondo quanto riportato da alcuni addetti ai lavori, potrebbe essere proposto sul mercato ad un prezzo in grado di mettere in grande difficoltà la concorrenza, anche quella rappresentata dal Kindle Fire.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.