Una recente indagice condotta da ChangeWave, ha messo in luce ancora una volta, il grandissimo successo che Android sta riscuotendo in questi ultimi mesi. Come possiamo vedere dal grafico, è stato chiesto agli utenti che sistema operativo preferirebbero per il prossimo telefono cellulare?
I risultati sono stati davvero sorprendenti: il 30% degli intervistati ha scelto Android, il 29% iPhone. Molto più basso il consenso per BackBerry, Windows Mobile e Palm Os. Come possiamo notare, la barra di colore arancione, mostra i risultati della stessa indagine, eseguita lo scorso mese di Dicembre. Android ha subito un incremento del 9%, contro l’ 1% di iPhone, perdono terreno tutti gli altri, tranne Palm OS che rimane costante.
In attesa del rilascio di Windows Mobile 7, gli sviluppatori si sono dati da fare per dare una seconda vita ai vecchi terminali HTC basati su Windows Mobile 6.5 o precedenti, la nuova frontiera, nemmeno a dirlo, è Android, il sistema operativo Open Source in forte crescita in questi ultimi mesi.
Già in passato vi abbiamo mostrato alcuni interessanti porting, oggi vi mostriamo quello dell’ HTC Touch Pro2, basato originariamente su Windows Mobile 6.1.
Di seguito un piccolo video in cui è possibile vedere come la ROM di Android 2.1 Ecalir gira su questo terminale:
Con una community di sviluppo alle spalle come quella di XDA-Developers, le novità non mancano mai. Alcuni utenti del forum di XDA-Developers, sono riusciti ad effettuare il porting di Android 2.1 su alcuni vecchi terminali HTC basati sulla piattaforma Windows Mobile, si tratta dei modelli: Kaiser (meglio conosciuto come TyTN II), Vogue (HTC Touch), Nike (Touch Dual), e Polaris (Touch Cruise).
Ovviamente si tratta di una versione beta della ROM, in quanto non tutte le funzioni dei terminali sembrano lavorare correttamente, è comunque un ottimo punto di partenza.
Al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, Peter Chou, CEO di HTC ha parlato delle strategie commerciali aziendali. Nelle scorse settimane circolavano alcune voci riguardanti un possibile ribassi dei prezzi dei terminali HTC (si parlava del 40%) che avevano entusiasmato tutti. In realtà le voci avevano un fondamento, ma i ribassi non avevamo queste proporzioni.
Al MWC 2010 Peter Chou ha confermato il ribasso di prezzo dei terminali HTC, sia quelli basati sulla piattaforma Google Android sia quelli basati su Windows Mobile, nell’ ordine dell 1 – 2 %, lo scopo di questa operazione è quello di consolidare l’ attuale quarta posizione del colosso taiwanese sui mercati mondiali.
Come abbiamo detto qualche giorno fa, Mozilla già tempo sta sviluppando una nuovissima versione del suo web browser Firefox per le piattaforma mobili, il suo nome sarà Fennec e, stando alle notizie dichiarazioni della stessa Mozilla, il suo rilascio dovrebbe avvenire entro la fine di quest’ anno.
Lo sviluppo di Fennec ha subito diversi ritardi, e gli stessi sviluppatori nel corso di un intervista, hanno dichiarato che rilasceranno, il web browser mobile solo quando sarà del tutto completo. Il rilascio dovrebbe dunque essere davvero imminente visto che mancano pochissimi giorni alla fine dl 2009, tuttavia come già annunciato anche in precedenza, la prima versione di Fennec, sarà esclusivamente dedicata al Nokia N900, successivamente (anche se ancora non è stata precisata alcuna data) verranno rilasciate le versioni dedicate alle piattaforme Windows Mobile e Google Android OS.
Per quanto l’iPhone stia dominando il mercato degli smartphone in quasi tutti i paesi, l’azienda AdMob – che si occupa di inserzioni pubblicitarie all’interno delle applicazioni mobili – da una sua recente ricerca svela che gli unici dispositivi che stanno resistendo all’azienda di Cupertino sono proprio i cellulari Android.
Il 2010 sarà un anno pieno di novità, soprattutto su un settore molto attivo come quello mobile. Il colosso Samsung Electronics proseguirà la strada intrapresa nel 2009, continuando a produrre nuovi terminali basati sia sulla piattaforma Google Android che su Windows Mobile.
Secondo le parole del vice presidente Don Lee Joo, Samsung conniuerà a produrre i terminali basati su Android e Windows Mobile, abbandonando del tutto la vecchia piattaforma Symbian, il suo posto verrà preso dal nuovissimo sistema operativo completamente sviluppato dalla casa coreana, Samsung Bada.
Secondo le stime fatte dal Don Lee Joo:
Samsung arriverebbe a produrre oltre 200 milioni di terminali per il 2009, questi dati sarebbero destinati a salire del 10 – 20% per il 2010 grazie anche allo sviluppo di nuovissime tecnologie. Samsung è attualmente il top vendor per il mercato dei dispositivi mobile per un certo numero di mercati tra cui: USA, Gran Bretagna, Francia, Russia, Paesi Bassi e Cile.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.