
Redazione
[Non solo Android] Recensione: Sitecom Wireless Gigabit Modem Router N300 X4 WLM-4501

Play Store: Google avvia la vendita dei Libri anche in Italia, confrontiamo i prezzi

Sony Xperia SX: Android 4.0 ICS in un dual core compatto

Sony Xperia GX: Android 4.0 ICS e Fotocamera da 13 Megapixel

Instagram per Android aggiunge la funzione “Tilt Shift”

Samsung Galaxy S III: Il display usa la tecnologia PenTile

Max Payne per Android forse questa settimana
Rockstar ha rinviato l’uscita della versione per Android di Max Payne, che molto probabilmente sarà disponibile a partire da questa settimana. La versione per per iOS, è stata già rilasciata il 12 Aprile 2012. Sarebbero dei problemi sorti all’ultimo momento a causare il ritardo dell’uscita.
Kindle Fire batte tutti con il 54% di quota di mercato
Ormai è visibile a tutti il grande successo del Kindle Fire. Le ultime statistiche danno una visione abbastanza chiara della situazione dei tablet Android, più della metà infatti sono dei dispositivi targati Amazon, che diventa in questo modo il nuovo leader con una quota di mercato pari al 53%. Il successo del Kindle Fire ha stupito un pò tutti e ha anche ridicolizzato le stime degli analisti. Nonostante l’OS del Kindle sia una versione di Android, c’è poco da festeggiare in casa Google, infatti il tablet ha ben poco a che fare con il colosso di Mountain View.
Motorola RAZR – Recensione

Android apre ai processori MIPS
Philips ha appena annunciato che prossimamente verrà commercializzato sul territorio cinese un tablet Android dotato di un processore MIPS. Ad oggi il supporto del sistema operativo Android ai processori MIPS è ancora scarso, ma in futuro le cose potrebbero cambiare. Google ha appena annunciato la volontà di rilasciare in tempi brevi un SDK di Android compatibile per i processori MIPS.
Tim Cook: sana concorrenza e meno guerre legali
Segnano un netto cambio di strategie le parole di Tim Cook, amministratore delegato di Apple, che ha parlato durante l’ultima conferenza con gli investitori. Dal discorso che ne è venuto fuori sembrerebbe ammorbidirsi la posizione della Apple riguardo la rivalità nei confronti del robottino verde. Insomma basta aspre battaglie legali e maggiore impegno per supportare le nuove idee. Un pensiero in netto contrasto con quello del suo predecessore Steve Jobs.
Lux Auto Brightness, controllo avanzato della luminosità
Lux è una applicazione che permette di gestire in modo migliore e più avanzato rispetto a quello di sistema, la luminosità dello schermo del vostro dispositivo Android. L’interfaccia è ben curata ed in più un comodo widget che permette l’accesso diretto alle varie impostazioni di sistema.

