Una dei servizi maggiormente apprezzato sia dagli utenti Android che da quelli Apple, è sicuramente il Market o App Store. Grazie a questo servizio, gli sviluppatori possono condividere gratuitamente o a pagamento, le loro applicazioni, mentre gli utenti possono usufruire di un quantitativo sempre crescente di applicazioni e giochi.
L’ App Store, precursore in questo settore, ha contribuito enormemente al successo dell’ iPhone stesso, tanto da essere imitato inizialmente da Google, sviluppando l’ Android Market e via via anche da Microsoft, Nokia – Symbian, ecc.
Secondo uno studio recente, effettuato da Flurry, un gruppo di analisti nel settore mobile, sembrerebbe che gli utenti Android, utilizzino in maniera più fedele le applicazioni rispetto ai concorrenti diretti dell’ App Store.
Secondo questo studio quindi, gli utenti iPhone, amano cambiare e ricambiare molto spesso le loro applicazioni, al contrario dei quelli Android i quali, una volta trovata l’ applicazione che più soddisfa le loro esigenze, preferiscono tenerla per un bel po’.


Oggi parleremo di Fring, l’ applicazione piuttosto nota, che ci permette di effettuare chiamate Voip direttamente dal nostro telefono.
Chissà quante volte ci è capitato di girovagare su tra i milioni di video condivisi su YouTube e di sentire l’ esigenza di scaricarne qualcuno? magari per poterlo mostrare ai nostri amici senza dover rimanere collegati alla rete, evitando dunque di consumare dati della nostra connessione (soprattutto gli operatoti italiani, sono molto tirati nel fornire tariffe flat ai propri utenti). Sicuramente sarà successo moltissime volte!
