Da diversi giorni ormai, circolano numerose indiscrezioni sul nuovo terminale Samsung, soprannominato per le sue caratteristiche Galaxy Lite. Sono molte le informazioni che confermano la presenza di questo nuovo terminale, come: l’ immagine relativa alla certificazione Wi-Fi, di qualche settimana fa ma anche la certificazione dell’ FCC (Federal Communications Commission).
A differenza del Galaxy, il nuovo modello si chiamerà Samsung GT-I5700 (il numero di modello vede le prime due cifre invertite rispetto al Galaxy I7500, non sappiamo se si tratta di un caso o di una scelta di Samsung). Non è stato ancora svelato però il nome che Samsung allegherà a questo terminale (molto probabilmente anch’ esso farà parte della serie Galaxy).
Sfruttando le enormi potenzialità dei nostri smartphone Android, gli sviluppatori riescono spesso a creare qualcosa che, solo pochi anni fa, era pura fantascienza. Fra gli applicativi più spettacolari, negli ultimi tempi spiccano i cosiddetti software di Realtà Aumentata (AR Augmeted Reality), in grado di fornire delle immagini reali ma con numerosi dettagli in più.
In questi giorni gli sviluppatori di Wikitude (per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale Wikitude.org) sono riusciti a creare qualcosa di sensazionale, Wikitude Drive. Come dice la parola stessa, Wikitude Drive è una sorta di navigatore satellitare basato sulla realtà aumentata. Sfruttando alcuni sensori presenti su tutti gli attuali smartphone Android, come: Bussola digitale, GPS e Fotocamera, Wikitude Drive trasformerà il nostro terminale in un vero e proprio navigatore satellitare di ultimissima generazione.
Torniamo a parlare di Android ed in particolare, dei prossimi aggiornamenti che stravolgeranno il sistema operativo. Ormai è certo che il prossimo aggiornamento Android, il Donut, non sarà la tanto attesa versione 2.0 come si diceva qualche mese fa, ma semplicemente la versione 1.6. Bisognerà attendere ancora un po’ per vedere girare Android 2.0, soprannominato Eclair, sui nostri terminali. Entrambi gli aggiornamenti verranno comunque rilasciati entro il 2009, quindi con molta probabilità nelle prossime settimane saremo in grado di mettere le mani su Donut, mentre Eclair arriverà tra la fine di Ottobre ed i primi di Novembre.
Il rilascio di Eclair (Android 2.0) è strettamente legato alla presentazione del Motorola Sholes, secondogenito del produttore americano (il primo sarà il Motorola Morrison, molto probabilmente presentato il 10 Settembre 2009 a San Francisco). Sia di Donut che di Eclair, sono trapelate pochissime notizie. Stando alle indiscrezioni, sembrerebbe che gli sviluppatori stiano lavorando moltissimo su Eclair, poiché il suo lancio dovrà scontrarsi con il tanto atteso iPhone 3.0 del diretto concorrente.
In questi ultimi giorni, si parla sempre più di quello che sarà il primo terminale Android, prodotto dal colosso americano Motorola. Stando alle notizie degli ultimi periodi, Motorola si appresterà a lanciare sul mercato, due nuovi terminali, con caratteristiche davvero interessanti.
Come abbiamo più volte detto, si tratterà del Motorola Morrison e del Motorola Sholes. Con molta probabilità, quest’ ultimo terminale verrà commercializzato a partire dalla fine del prossimo mese di Ottobre. A confermare ciò è un documento sfuggito dagli archivi dell’ operatore americano Verizon, esclusivista di questo terminale per il territorio statunitense. C’è molta incertezza invece, per quanto riguarda il Motorola Morrison, stando alle ultime indiscrezioni infatti, ci sarebbero buone probabilità che nei prossimi giorni Motorola si deciderà a presentarlo.
Collegando il mio nuovo Samsung I7500 Galaxy attraverso la New PC Studio (la suite che Samsung offre con i propri terminali), ho avuto modo di vedere la presenza di un
Battery Hours è un programma che aggiunge alcune informazioni nella Lock Screen del proprio telminale Android. Queste informazioni riguardano la batteria e la carica residua: Carica residua in % .
Arrivano buone notizie per tutti i possessori dell’ HTC Tim marchiato Tim. Proprio in queste ore, HTC ha rilasciato i sorgenti del Kernel relativi all’ HTC Magic PVT 32A. Per chi non lo sapesse ancora, gli HTC Magic commercializzato in Italia da Tim e Vodafone, anche se fisicamente sono identici, al proprio interno nascondono delle piccole grandi differenze.
Poche ore fà è stato rilasciato un nuovo upgrade per Copilot Live 8 per Android. Copilot ha raggiunto la versione 8.0.0.328. Stando a quanto viene riportato dalla società, si tratta
Il Motorola Sholes, è uno dei terminali Android più attesti dai consumatori. In queste ultime settimane si è parlato molto di questo terminale, soprattutto perché sarà il primo modello ad utilizzare la nuovissima versione di Android 2.0, soprannominata Eclair.
In questi giorni, il sito Boy Genius Report, ha pubblicato un’ interessante immagine, in cui possiamo facilmente notare la dicitura: Moto Sholes Google Phone (Late Oct). L’ immagine in questione, molto probabilmente, ritrae una schermata proveniente dall’ operatore americano Verizon, per il momento uno operatore telefonico ad avere l’ esclusiva di questo terminale (almeno sul territorio statunitense).
Dalla schermata, possiamo notate che l’ operatore statunitense, non fornisce una data precisa circa la commercializzazione del terminale, viene solamente indicato un periodo, fine ottobre che, viste le numerose variabili in gioco, potrebbe slittare di qualche settimana (prima fra tutte il rilascio di Eclair, la versione 2.0 di Android, di cui ancora non si conosce nulla). Sulla schermata inoltre, non si riesce a vedere il prezzo del terminale.
LiveAndroid è un OS che inizialmente era stato concepito per processori ARM,come quelli integrati su gli smartphone. Da oggi invece è stato ricompilato per lavorare su processori x86,quelli presenti su
<img class=”aligncenter size-large wp-image-1995″ src=”http://www.androidup.com/wp-content/uploads/2009/08/copilotlive8-500×100.png” alt=”copilotlive8″ width=”500″ height=”100″ /> E’ disponibile un aggiornamento autoverlox per CopilotLive 8. buy levitra without prescription Vi elenco la procedura per installare upgrade su Android.
Chi sta al passo con la tecnologia, avrà sicuramente apprezzato il boom dei navigatori satellitari degli ultimi anni. Fino a qualche anno fa, il navigatore satellitare era uno strumento, spesso non molto sofisticato, molto costoso ed utilizzato solo da pochi. Con la nascita dei sistemi di navigazione compatti stand-alone, il navigatore è via via diventato uno strumento alla portata di tutti. Il prezzo alto, ma non altissimo, dei primi sistemi stand-alone, con la crescita della concorrenza, si è via via ridotto, rendendo il prodotto sempre più appetitoso.
L’assistenza tecnica HTC mi ha informato dell Generic cialis without prescription ‘uscita a breve,forse per fine Agosto, di un aggiornamento firmware per Hero. Non sono stato informato se questo upgrade
WebWidget permette di visualizzare sulla home screen del proprio terminale Android una parte di Web preferito. Una volta avviate le impostazioni del programma ci troveremo davanti a un mini browser
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.