Come sicuramente saprete, da qualche giorno è in commercio in USA ed alcune nazioni europee il nuovissimo iPhone 4 di Apple.
Sembrerebbe però, che il terminale soffra di un grave problema di ricezione che ne penalizzerebbe pesantemente l’utilizzo. In pratica, tenendo il nuovo iPhone 4 in una certa maniera, la mano andrebbe a coprire l’antenna integrata, annullando del tutto il segnale.
Secondo alcune indiscrezioni rilasciate da Engadget Dell Streak, il tablet Android annunciato da Dell e che sta creando molta attesa nella comunità Android, ma non solo, sarebbe pronto per uscire a Settembre.
Da quello che si sa Streak dovrebbe montare Android 2.1 per la data di lancio e sia le versioni 3G che WiFi sono state confermate. A quanto pare non ha un’entrata microUSB.
Dopo Google Earth, Google Maps, Street View, ecc. big G non smette di lavorare, portandoci direttamente dentro i negozi. Il nuovo progetto, già avviato diversi mesi fa, sembrerebbe sul punto di essere ufficializzato, si chiamerà Google Store View.
Come suggerisce il nome stesso, questo servizio ci darà la possibilità di visualizzare le foto direttamente dall’ interno dei vari negozi. Google avrebbe già inviato i suoi fotografi in giro per le grandi città, ad ogni modo, viste le dimensioni pazzesche che il servizio potrebbe raggiungere, potranno essere gli stessi commercianti ad inviare le foto del loro storei direttamente a Google, attraverso il sito dedicato.
Perché la Apple non vuole le unsigned apps su App Store? Non per il controllo totale sullo sviluppo per iPhone, non per poter pilotare, sequestrare, ritirare e cestinare in ogni momento il sudato lavoro degli sviluppatori, ma è una contromisura al porno.
Questa è l’ultima di Steve Jobs che nel rispondere alla domanda ha indicato il non voler vedere App Store trasformarsi in un PornoStore il motivo principale per il quale le applicazioni per iPhone devono passare ai criptici e autoritari controlli di Apple.
Avevamo tempo fà già parlato della possibilità da parte di Google e del suo sistema operativo Android di sbarcare all’interno di tv e dispositivi multimediali entrando quindi con forza anche nei nostri salotti.
In questo ultimo periodo questa voce sta diventando sempre più insistente, in particolare dopo che il New York Times e il Wall Street Journal con alcuni recenti articoli hano aggiunto ulteriori dettagli, tra gli altri anche le possibili aziende che starebbero collaborando con Google: sono nomi importanti del calibro di Sony, Intel e Logitech.
Proprio ieri abbiamo pubblicato un articolo dedicato all’ interessantissimo libro di Massimo Carli, precismante stia mo parlando di: Android – Guida per lo sviluppatore. Si tratta della prima risorsa in lingua italiana, completamente dedicata a tutti coloro i quali hanno intenzione di avvicinarsi allo sviluppo di applicazioni per la piattaforma Android.
Leggendo alcuni commenti, ci siamo resi conto che gli utenti sono fortemente interessati a questo argomento, mostrando però alcuni dubbi su quelle che devono essere le conoscenze iniziali. Gentilmente l’ autore del libro Massimo Carli, ha commentato il nostro post, chiarendo in maniera molto precisa i dubbi degli utenti.
Qualche giorno fa Apple ha chiamato in causa HTC per la presunta violazione di 13 brevetti, specificando di non avere nulla contro Google. Questo non è bastato a Google per non schierarsi che ha dichiarato di dare pieno supporto, si suppone legale e finanziario, ai suoi partner ed in questo caso a HTC.
Quello che qualcuno si chiede è perché Apple fa causa ad HTC e non a Motorola, Samsung o altri? La domanda è dovuta dal momento che i brevetti su cui si avanza la presunzione di violazione a conti fatti dovrebbero essere stati violati anche dagli altri produttori.
E’ stato appena inserito sul catalogo di apogeonline, il nuovissimo libro di Massimo Carli, completamente dedicato alla programmazione con Android. Il manuale: Android – Guida per lo sviluppatore, rappresenta la prima risorsa scritta in lingua italiana, dedicata agli sviluppatori che hanno intenzione di avventurarsi verso la nuova piattaforma mobile.
Il libro può essere acquistato in tutte le librerie la feltrinelli, il prezzo di listino è si €39,00, tuttavia è possibile acquistarlo già da subito online scontato del 25% al prezzo di €29,25 (al seguente indirizzo).
Auguri di Buon Anno! Ormai ci siamo quasi, mancano solo poche ore alla mezzanotte! Il 2010 è quasi arrivato e noi di AndroidUp cogliamo l’ occasione per augurarvi un felicissimo
Sul sito Google.com/Music appare il primo video dimostrativo del nuovissimo servizio che Google si appresta a lanciare, Google Discovery Music: Il video mostra come saranno strutturate le ricerche di Google,
E’ stato pubblicato il nostro primo articolo dedicato ad Android sul Blog Magazine di Settembre, la rivista on line gratuita scaricabile o sfogliabile direttamente dal sito. Sull’ articolo in questioni,
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.