Samsung Galaxy S4, interessante scontro con l’iPhone 5


Sono giorni decisamente intensi, per tutti coloro che attendono sul mercato il nuovo Samsung Galaxy S4. Stableytimes ha pubblicato un articolo dove sono stati elencati i principali plus dell’iPhone 5 rispetto alla sua scheda tecnica, con un elenco significativo per quello che è ancora per qualche settimana il device numero uno tra quelli concepiti da Apple.

Crash Dummy: Il manichino dei crash test sbarca su Android

 CID, il simpatico manichino dei crash test sbarca anche sui device basati sul sistema operativo Google Android. Immanitas Entertainment ha da poco rilasciato il gioco sul Play Store di Google in due versione: Lite, completamente  gratuita ma costituita da soli 4 livelli e Full, a pagamento al costo di €2,69. La prima ha un peso di circa 90 MB, mentre per la versione Full dovremmo scaricare ben 555 MB.

Google Keep, aggiornamento ancora poco chiaro


E’ un vero e proprio mistero, quello che in queste ore aleggia attorno a Google Keep, considerando che la famosa applicazione dedicata a coloro che sono in possesso di un dispositivo Android ha ricevuto un queste ore un nuovo aggiornamento, ma, allo stesso tempo, non sono ancora chiare le migliorie apportate dallo staff.

Facebook Messenger, bug per l’invio degli sms


E’ un’insidia alla quale gli utenti Android dovranno prestare grande attenzione. Stiamo parlando dell’aggiornamento di Facebook Messenger, che, come molti sapranno, adesso potrà essere utilizzato anche per l’invio di sms, ma per gli utenti Vodafone e Tim pare venga attivata in automatico la ricevuta dei messaggi inviati, per una spesa di 20 centesimi ad sms.

Parking Mania: Impariamo a parcheggiare con il nostro Android

 Uno dei titoli più apprezzati dagli utenti iOS è adesso disponibile anche sul Play Store di Google, parliamo di Parking Mania, simpatico giochino in cui l’obiettivo del gioco è quello di parcheggiare i diversi veicoli proposti. Parking Mania è disponibile in maniera del tutto gratuito sul Play Store ed ha un peso di circa 30 MB.

Ecco la descrizione dell’applicazione:

Total Messager: Tutte le nostre conversazioni gestite da una sola applicazione

 Il costo eccessivo degli SMS e la rapida diffusione di internet sul mondo mobile ha via via favorito lo sviluppo di tanti servizi di instant messaging. Molto spesso risulta difficile gestire tutti questi servizi in maniera simultanea, per questo dobbiamo fare delle scelte che a volte potrebbero limitarci. Per risolvere questo piccolo problema ci viene in soccorso Total Messager, applicazione di messaggistica istantanea in grado di supportare tante piattaforme di chat: Google Talk, Facebook, Windows Live Messenger, Jabber e molto altro.

Motorola X Phone: Slitta la presentazione?

 C’è molta attesa per Motorola X Phone, il super smartphone che il produttore americano si appresta a lanciare sul mercato. Le cose non sembrano andare come previsto in casa Motorola e c’è il serio rischio che la presentazione del device possa essere posticipata.

Samsung Galaxy Note 3: Emergono nuovi dettagli sulla scocca

 Sono da poco apparse sul web nuove ed interessanti indiscrezioni su quello che sarà il prossimo Samsung Galaxy Note IIIphablet della casa sudcoreana basato sul sistema operativo Google Android. Stando a quanto riportato dai ragazzi di sammobile.com, sembrerebbe che Samsung tema il successo dell’ultimo arrivato in casa HTC, parliamo dell’innovativo One, tanto da decidere di cambiare le proprie strategie per il Note 3.

MeteoEarth: Il meteo proprio come in TV

 Gli appassionati di meteorologia non potranno fare a meno di MeteoEarth, rivoluzionaria applicazione sviluppata da MeteoGroup (anche sviluppatori della famosa WeatherPro) che sfrutta una tecnologia grafica molto simile a quella utilizzata dai videogiochi, per riproporci le condizioni meteo con spettacolari effetti grafici.

Ecco la descrizione dell’applicazione:

Google e Apple, critiche per le battaglie legali


Un giudice della Corte distrettuale di Miami ha avuto parole a dir poco dure nei confronti di Google e Apple, che da anni se le danno di santa ragione non solo attraverso i propri device, ma anche nelle aule di tribunale, considerando i numerosi fronti che ancora oggi risultano aperti, e che in futuro continueranno ad esserlo.