Nel corso della giornata di Giovedì 11 Giugno, Archos Technologies, azienda con sede a Igny in Francia, ha tenuto una conferenza stampa in cui sono stati presentati alcuni nuovi prodotti.
Nel corso dell’ evento, sono stati presentati diversi dispositivi come: mini PC e portatili, non si è fatto però alcun riferimento ai terminali Android, annunciati qualche mese fa.
Archos Technologies, ha comunicato lo scorso mese di febbraio, in maniera ufficiale (con un comunicato stampa), la produzione di una nuova linea di prodotti denominati I.M.T. (Internet media Tablet). Si tratterebbe di dispositivi ibridi, in grado di combinare le caratteristiche di un telefono cellulare e quelle di un netbook.
Si tratta di dispositivi qualitativamente evoluti, in grado di soddisfare tutti i bisogni dei consumatori. Ecco alcune caratteristiche riprese dal post pubblicato lo scorso mese di marzo:
- Navigazione Internet molto più vicina ai PC, grazie anche alle elevate dimensioni del display,5 pollici, con estensione orizzontale completa
 - Supporto Adobe Flash e Flash Video a schermo intero
 - Accesso a TV, Video, Foto, Giochi ecc.
 - Registrazione TV ad Alta Definizione (HD)
 - Fino a 500 GB di archiviazione Video
 - Design Innovativo di soli 10 mm di spessore
 - Batteria a lunga durata. Fino a 7 ore di riproduzione video
 - Rete 3.5G – HSUPA 7.2 Mbps
 - Processore OMAP3440 basato su ARM® CortexTM-A8ù
 
					
						
						
						
						
						
						
						
						
						
Oggi parleremo di Fring, l’ applicazione piuttosto nota, che ci permette di effettuare chiamate Voip direttamente dal nostro telefono.
						
Nonostante il Computex 2009 tenutosi a Taipei sia terminato da qualche giorno, continuano ad arrivare delle novità davvero interessanti, soprattutto per quanto riguarda la rivoluzione che la piattaforma Open Source, Google Android sta avviando.
Hewlett Packard, multinazionale statunitense nel settore informatico, secondo le ultime indiscrezioni, starebbe sviluppando un interessantissimo social network, basato principalmente sulla telefonia mobile.
						
Chissà quante volte ci è capitato di girovagare su tra i milioni di video condivisi su YouTube e di sentire l’ esigenza di scaricarne qualcuno? magari per poterlo mostrare ai nostri amici senza dover rimanere collegati alla rete, evitando dunque di consumare dati della nostra connessione (soprattutto gli operatoti italiani, sono molto tirati nel fornire tariffe flat ai propri utenti). Sicuramente sarà successo moltissime volte!