Agosto rischia di essere un mese fondamentale per gli utenti che stanno aspettando un aggiornamento significativo per il proprio Huawei Mate 20 Lite. A quanto pare, infatti, Huawei sta inviando funzionalità intelligenti per i suoi dispositivi ed ora il colosso della tecnologia cinese ha rilasciato un aggiornamento software anche per un device come quello appena citato, non certo di prima fascia e commercializzato nel 2018, garantendo agli utenti nuove funzionalità e miglioramenti.
Il Samsung Galaxy Note 20 e il Galaxy Note 20 Ultra verranno svelati ufficialmente il 5 agosto insieme a Galaxy Z Fold 2, Galaxy Z Flip 5G, Galaxy Buds Live e Galaxy Watch 3. Tuttavia, le immagini e alcune specifiche degli smartphone sono trapelate negli ultimi giorni. Ora, le specifiche complete e le immagini del Galaxy Note 20 Ultra sono trapelate, rivelando alcuni dettagli che mancavano nei rapporti precedenti.
Secondo le immagini e le informazioni pubblicate da WinFuture.de, il Galaxy Note 20 Ultra presenta un display Super AMOLED Infinity-O da 6,9 pollici con risoluzione WQHD (3200 x 1440 pixel), una frequenza di aggiornamento di 120Hz, proporzioni 19,3: 9 e HDR10 +. Apparentemente, sarà il primo smartphone al mondo ad avere la protezione dello schermo Gorilla Glass 7. Secondo quanto riferito, Samsung offrirà un controllo dinamico della frequenza di aggiornamento, modificandolo secondo l’attività dell’utente per una maggiore durata della batteria.
Sono estremamente interessanti le considerazioni che possiamo fare in giornata a proposito di Huawei P20 Lite, smartphone che alcuni davano ormai per dimenticato dall’azienda cinese in termini di sviluppo software. Fondamentalmente, da alcune ore gli utenti che hanno deciso di puntare su Huawei Nova 3e stanno ricevendo un firmware totalmente incentrato su Smart Charge e l’aggiornamento di sicurezza di luglio 2020. L’ultima distribuzione ufficiale si concentra in particolare sulla versione software 9.1.0.132. Il pacchetto di aggiornamento ha una dimensione di 579 MB.
La serie Samsung Galaxy S10 ha iniziato a ricevere un aggiornamento con la patch di sicurezza di luglio 2020. L’aggiornamento ha iniziato a funzionare e si sta diffondendo in oltre 20 paesi in Europa, e la sua disponibilità dovrebbe espandersi ulteriormente nei prossimi due giorni. L’aggiornamento di luglio per la gamma Galaxy S10 porta la versione firmware G97xFXXS7CTF3. Solo nei prossimi giorni, come sempre avviene in questi casi, avremo le idee più chiare a proposito dell’impatto che un firmware del genere avrà sulla durata della batteria. Da sempre una delle questioni più delicate per chi si ritrova con dispositivi di questo tipo.
Non è stato avaro di segnalazioni di bug l’ultimo periodo, per quanto concerne un top di gamma come il Samsung Galaxy S20. Troppe le anomalie trapelate, soprattutto considerando la fascia di riferimento per questo dispositivo. Dai problemi con la fotocamera del Galaxy S20 Ultra a una tinta verde che rovina il display su tutti e tre i modelli Galaxy S20, le cose non sono state perfette per coloro che hanno acquistato questi dispositivi. E ora stiamo prendendo atto che potrebbe essere abbastanza diffuso un altro problema che sembra aver tormentato alcuni utenti negli ultimi due mesi.
EMUI 10 per la serie Huawei P20 rappresenta senza ombra di dubbio uno degli argomenti più caldi del momento per quanto riguarda il mondo Android. Secondo le ultime segnalazioni pervenute, pare che l’aggiornamento in questione si stia espandendo Madagascar, Marocco, Svezia, Spagna, Keyna e altri Paesi, tra cui l’Italia con le versioni brandizzate che sono disponibili nel nostro mercato. Tuttavia, il tempo di implementazione su alcuni dei dispositivi bloccati dall’operatore in questi mercati può variare.
Quando si acquista un cellulare Androdi si presta attenzione a tutti i particolari tranne, forse, a uno dei più importanti: lo schermo. Sì, perché si può avere il telefono migliore in assoluto per fare le foto, ad esempio, ma senza un display che ne valorizza le potenzialità tutto va a farsi friggere.
Ma come fare per evitare problemi? Ecco una rassegna dei pro e contro degli schermi per i cellulari Android.
Pare stia circolando anche sulle principali app Android la bufala riguardante la nuova previsione della fine del mondo, con il calendario Maya ed il nuovo calcolo effettuato dal presunto scienziato Paolo Tagaloguin. A tal proposito viene citata una frase di quest’ultimo che sembrerebbe gettare i presupposti per il ricalcolo dell’apocalisse, con tutto quello che ne consegue se pensiamo che con la prima stima del 2012 è stato lanciato addirittura un film.
I ricercatori di ESET hanno analizzato un’app che è diventata automaticamente malware Android estremamente pericoloso in grado di eseguire una serie di azioni nefaste, in particolare spazzando via il conto bancario della vittima o il portafoglio di criptovaluta e rilevando i loro account di posta elettronica o social media. Chiamato “ID DEFENSOR”, il trojan bancario era disponibile su Google Play al momento dell’analisi. L’app è dotata di funzionalità standard per il furto di informazioni.
Giugno è appena iniziato, ma in queste ore possiamo finalmente concentrarci sulla patch di maggio per quanto concerne il Samsung Galaxy S8. In sostanza, un paio di nuovi aggiornamenti del firmware per i due modelli del 2017 hanno iniziato a vedere la luce mercoledì sulle varianti internazionali introducendole quella che a conti fatti resta la patch di sicurezza Android del più recente.
Ci sono molte anticipazioni a proposito dell’aggiornamento con One UI per il Samsung Galaxy Note 9. Milioni di utenti Galaxy Note 9 e Galaxy S9 in tutto il mondo stanno aspettando che arrivi questo pacchetto software. La sua versione si avvicina ogni giorno che passa e stiamo gradualmente scoprendo quali funzionalità porterà questo upgrade, in attesa del suo esordio ufficiale sul mercato.
Ci sono numerose segnalazioni anche dagli utenti in possesso di uno smartphone Huawei, Honor, Samsung e Xiaomi oggi 17 maggio, in riferimento al malware Mandrake. In particolare, una squadra di ricercatori di sicurezza associati a Bitdefender ha riscontato la diffusione di nuovo malware che infetta i dispositivi Android. Stando alle informazioni disponibili fino a questo momento, il suo nome è Mandrake, con il malware si comporta in modo differente rispetto a quelli che abbiamo imparato a conoscere in questi anni.
Non ci sono più scuse! Anche chi ha poco tempo, odia i personal trainer o non ama l’odore delle palestre può trovare un modo per allenarsi in solitaria. Grazie agli smartphone possiamo avere il nostro piano di allenamento a portata di mano e persino un reminder che ci ricordi di fare stretching.
Ci sono segnali incoraggianti ed interessanti in queste ore a proposito dell’aggiornamento con EMUI 10.1 per diversi modelli Huawei e Honor. Ancora non abbiamo risposte ufficiali sui tempi necessari affinché l’upgrade possa essere messo a disposizione anche degli utenti italiani, ma quantomeno sappiamo che per diversi modelli da oggi 9 maggio siamo passati in via ufficiale alla beta pubblica. Segno, questo, che fino ad oggi lo sviluppo del firmware non abbia fatto emergere alcuna anomalia specifica.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.